Connect with us

Hi, what are you looking for?

Interviste

Come proteggere la vista da pc, smartphone e tablet

Come proteggere la vista da pc, tablet e smartphone? Spesso è un quesito che ci poniamo quando facciamo uso di questi dispositivi.

Abbiamo chiesto il parere ad un esperto. Si tratta del dottor Alberto Brescia – Oculista in Monopoli (Bari) – che ha conseguito nel 2006 la Specializzazione in Oftalmologia con votazione 70/70 e Lode ed ha ottenuto nel 2016 il master universitario in Oftalmologia medico-legale presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma. Attualmente lavora presso INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale) nella UOS sede medico-legale di Brindisi.

Come proteggere la vista
Particolare attenzione alla postura e alla distanza dallo schermo: sono queste le principali indicazioni da cui partire.

“A volte facciamo un uso eccessivo di smartphone, tablet e  pc che sono indubbiamente utili ed indispensabili, ma finiscono per ripercuotersi negativamente sulla vista affaticando i nostri occhi e rendendoli più sensibili e stanchi” – dichiara il dottor Brescia.

Il motivo di questo affaticamento della vista è dovuto soprattutto al fatto che si tende a tenere lo smartphone troppo vicino agli occhi:  la distanza tra occhi e cellulare è in genere di 18 massimo 30 cm, un distacco troppo esiguo per un tempo di esposizione molto prolungato.

E il problema riguarda soprattutto i bambini e gli adolescenti, i maggiori utilizzatori di smartphone e non solo.

“La vista dei bambini dai 7 anni in su, oltre che con il tempo passato a giocare con lo smartphone, deve fare i conti anche con le troppe ore trascorse davanti tv, internet e videogames. 

Stanno emergendo evidenze dalla ricerca scientifica su danni specifici all’occhio: cataratta precoce e maculopatie potrebbero essere correlati a forte esposizione alla luce blu che è la maggiore frequenza luminosa emessa da tutti i supporti con schermo led”. 

Come salvaguardare la vista e gli occhi

Succede spesso che proprio a causa dell’utilizzo di computer, smartphone e tablet, a fine giornata ci ritroviamo con gli occhi rossi e affaticati.

Ecco quindi alcuni semplici consigli utili per salvaguardare la propria vista e prevenire l’affaticamento visivo:

▪ Ogni 20 minuti staccatevi dallo schermo e concedetevi una pausa;

▪ Se portate le lenti a contatto, per contrastare la secchezza oculare, fate ricorso alle lacrime artificiali, anche con frequenti somministrazioni;

▪ Se invece portate gli occhiali sappiate che vi sono delle speciali lenti con “filtro per luce blu” studiate apposta per assicurare una visione chiara, nitida e confortevole a chi, per esigenze lavorative, deve trascorrere tutto il giorno davanti uno schermo;

▪ Periodicamente provate a leggere e a guardare lontano chiudendo un occhio alla volta. Se notate che con un occhio vedete peggio dell’altro, non perdete tempo e recatevi subito dal vostro medico di fiducia per un esame della refrazione e della condizione generale degli occhi.

 

La corretta postura davanti al pc

Non sottovalutate infine la postura da mantenere davanti al pc:

▪ Controllate l’altezza del tavolo e cercate di sedervi con la schiena ferma allo schienale della sedia e i piedi ben aderenti al pavimento;

▪ Mantenete inoltre una corretta distanza dallo schermo perchè solo così riuscirete a prevenire l’affaticamento degli occhi;

Infine, assicuratevi che l’ambiente sia abbastanza luminoso: il buio affatica la vista.

Potrebbe interessarti...

Elettronici ed interattivi

Clementoni, storica azienda leader nel settore del gioco educativo, si è aggiudicata il prestigioso Premio Innovazione SMAU, dedicato alle realtà imprenditoriali che dimostrano di...

Eventi

In occasione del lancio del nuovo film “Un mondo di avventure”, in onda in prima assoluta su Cartoonito, canale 46, venerdì 26 alle 18:40,...

Giochi da Tavolo

I giochi da tavolo di Mattel sono tra i più conosciuti e apprezzati di sempre perché non solo sono in grado di far sorridere e creare...

Costruzioni

Mattoncini Lego: alzi la mano chi non ci ha mai giocato! Colorati, di forme diverse, sono ormai un gioco intramontabile, capace di far divertire...